Chi siamo

training
CHIRURGICO LAPAROSCOPICO

La tua palestra di laparoscopia a Milano!

Non un semplice corso di laparoscopia ma un vera propria simulazione degli interventi chirurgici laparoscopici, per principianti e per chirurghi esperti.

Un corso di chirurgia laparoscopica su misura per ginecologi, chirurghi generali ma anche urologi, chirurghi bariatrici e chirurghi pediatrici.

Nella nostra skill gym puoi esercitarti liberamente e operare come in sala operatoria con interventi chirurgici simulati.

Negli ultimi decenni si è assistito ad una notevole crescita in ambito della simulazione chirurgica per migliorare le prestazioni tecniche e manuali dei medici specialisti in formazione in ambito chirurgico e ridurre cosi la possibilità di complicanze chirurgiche.

Tuttavia secondo il modello tradizionale, la carriera chirurgica inizia quando i giovani chirurghi sono ammessi a partecipare più attivamente agli interventi. Al giorno d’oggi con l’incremento del numero dei posti in specialità, ci si trova ad essere in troppi a ruotare negli ospedali universitari e cosi le reali possibilità di crescita chirurgica si riducono drasticamente.

Inoltre in Italia è ancora ben radicato il concetto sessista che il lavoro da chirurg* sia più adatto alla vita di un uomo.

Ecco, questo è proprio ciò che noi di CLAPS Italia rinneghiamo e vorremmo abolire.

Siamo due giovani Ginecologhe nate tra gli anni ’80 e ’90. Insieme facciamo 69 anni, suddivisi più o meno equamente, una specialista da qualche anno ormai e l’altra ancora in formazione.

Ci hanno unito la passione per la chirurgia, l’entusiasmo per il nostro lavoro, sicuramente un pizzico di pazzia e tanta testardaggine, ma soprattutto il senso di rabbia e frustrazione generati dalla difficoltà (per non dire impossibilità, termine per altro più veritiero) di non aver alcuna possibilità di crescita nell’ambito della chirurgia mini-invasiva nel nostro paese in quanto donne (e qui non serve aggiungere altro).

CLAPS Italia offre a tutt* i medici chirurghi interessati, in formazione o già specialisti, uno spazio dove poter prendere dimestichezza virtualmente con gli strumenti endoscopici, così come con la stereotassi della tridimensionalità trasportata su uno schermo bidimensionale, allenandosi in principio con esercizi di tecniche base (trasversali per tutte le specialità chirurgiche: chirurgia generale, vascolare, ginecologia, urologia) per poi potersi esercitare su interventi con difficoltà progressiva sempre maggiore. Per la ginecologia per esempio si parte dal semplice intervento di sterilizzazione tubarica, alla gravidanza Extrauterina tubarica, cosi come Annessiectomia fino a interventi più complessi di miomectomia e isterectomia laparoscopici.

Diventa un chirurgo